
“Il Congo mi ha rapito…”
Padre Giovanni Marchetti, 58 anni, ha trascorso più di metà della sua vita nel cuore (pulsante e tormentato) dell’Africa. Prima…
Padre Giovanni Marchetti, 58 anni, ha trascorso più di metà della sua vita nel cuore (pulsante e tormentato) dell’Africa. Prima…
Mi trovo alla prigione di Bamako. Abbiamo una bella stanza, dataci dalla Direzione della Prigione e trasformata in Chiesetta dai…
P. Bernard Ugeux, sacerdote di origine belga, appartenente alla congregazione dei Missionari d’Africa (detti anche “Padri Bianchi”) racconta, in un’intervista…
Nel cuore del Mali, su una falesia verticale alta diverse centinaia di metri vivono i Dogon, una delle etnie più…
Riflessioni sulla maschera simbolo della società agricola Bambara Nella cultura bambara quando qualcuno deve parlare del carattere degli uomini racconta una favola…
Tre giovani confratelli Padri Bianchi, rispondono generosamente all’invito della conferenza Episcopale nella persona del vescovo di Marakal e all’appello del…
Referente padre Claudio Zuccala . Preventivo: 5mila euro La comunità dei Padri Banchi nella cittadina di Boane (40 km dalla…
Domenica 3 ottobre 2021 si è tenuto a Resana (TV) il raduno annuale e ormai tradizionale degli ex-allievi, raduno voluto…
SCEGLI IL TUO PROGETTO Fai un’offerta fiscalmente deducibile.Nella causale indica:Aiuto ai Padri Bianchi o specifica un progetto PROGETTI N. 1-2021…
Ecco i numeri dei fortunati vincitori dei primi quattro premi: 1° premio: quadro dell’artista Battista Mombrini; N. 2856 2° premio:…
Nella Repubblica Democratica, nonostante i conflitti, i Missionari d’Africa (Padri Bianchi) portano avanti una comunità per 250 ragazze vittime di…
Riflessioni di Padre Vittorio Bonfanti sui suoi 5 anni di vita e di lavoro in Sicilia, a Modica, in una…