
4 Novembre 2023 / 1600x901 px
barconeimmigrati-3133945034.jpg
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
News dalla rivista
- Camerun, più di centomila bambini sono scomparsi nel Noso 11 Luglio 2025Circa 150.000 bambini risultano scomparsi nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e del Sud-Ovest del Camerun (note come Noso), teatro da otto anni di un conflitto armato tra esercito e gruppi…
- Intrecci del “Sud del mondo”: la tradizione yoruba tra l’Africa occidentale e l’America Latina 11 Luglio 2025Di Eleonora Montani Come la millenaria tradizione yoruba, sorta nei Paesi dell’Africa occidentale, ha influenzato e continua a influenzare la cultura latinoamericana? Un focus storico, artistico e musicale sul mondo…
- Fame e siccità in Madagascar, il prezzo dell’ingiustizia storica 11 Luglio 2025di Massimo Lazzari Nel suo saggio “Ingiustizia climatica: perché combattere le diseguaglianze può salvare il pianeta”, Friederike Otto mostra come la devastante siccità in Madagascar sia effetto non solo del…
- Ruanda, Kagame premiato dall’Oms per impegno contro pandemie 11 Luglio 2025Il presidente ruandese, Paul Kagame, è stato premiato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per il suo ruolo nella promozione degli sforzi globali di prevenzione e risposta alle pandemie. Il direttore…
- Il caffè etiope è apprezzato in tutto il mondo, esportazioni da record 11 Luglio 2025L’Etiopia ha guadagnato la cifra record di 2,65 miliardi di dollari dalle esportazioni di caffè nell’anno fiscale 2024/2025, conclusosi il 7 luglio. Lo ha reso noto l’Autorità etiope per il…
- L’Unesco rimuove tre siti africani dalla lista del patrimonio in pericolo 11 Luglio 2025Tre siti africani sono stati rimossi dalla Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco). “Quando un sito esce da…
Contatti
TREVIGLIO (BG)
Viale Merisio, 17 – C.P. 61
Casa Provincializia
Tel. 0363.41010 – Fax. 0363.48198
provincia@padribianchi.it
Amici dei Padri Bianchi ETS Tel. 0363.44726 Fax 0363.48198
africa@padribianchi.it
Casa di Residenza
Tel. 0363.49681 – Fax 0363.48198
padribianchi@padribianchi.it
CASTELFRANCO VENETO (TV)
Via Ponchielli, 6
Tel. 0423.494100 – Fax. 0423.494005
mafrcasteo@padribianchi.it
CASA GENERALIZIA – ROMA (RM)
Via Aurelia, 269 – 00165 – C.P. 9078
Tel. 06.3936341 – Fax. 06.39363479
m.afr@mafrome.org
www.mafrome.org