• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contro la tratta delle donne
    • Progetti realizzati
  • 150° anniversario
  • In evidenza
    • La rivista Africa
    • Progetti da sostenere
    • Ultime notizie
  • Sostienici
  • ETS
    • Cinque per mille
    • Detrazione fiscale
    • Statuto
    • Finalità
  • Contatti
  • Defunti
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contro la tratta delle donne
    • Progetti realizzati
  • 150° anniversario
  • In evidenza
    • La rivista Africa
    • Progetti da sostenere
    • Ultime notizie
  • Sostienici
  • ETS
    • Cinque per mille
    • Detrazione fiscale
    • Statuto
    • Finalità
  • Contatti
  • Defunti

Menu Chiudi

Missionari d'Africa

28 Febbraio 2023 / 400x299 px

WhatsApp-Image-2023-02-18-at-21.42.15.jpeg

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

La rivista

RSS News dalla rivista

  • Open Restitution Africa: ridare voce e futuro al patrimonio africano 17 Settembre 2025
    Sempre più stati e comunità africane reclamano il patrimonio sottratto durante il colonialismo. In prima linea c’è Open Restitution Africa, organizzazione panafricana guidata da donne che rimodella la narrazione sulla…
  • L’attivista Zigui è in carcere, aumentano gli arresti nei ranghi dell’opposizione 17 Settembre 2025
    Il giovane cyberattivista ivoriano Ibrahim Zigui, presidente del movimento cittadino Patriotes 2.0, è detenuto al Polo penitenziario di Abidjan (ex Maca), senza che siano noti ufficialmente i termini della sua…
  • Senegal, donna dell’Association des Mamans al lavoro per la produzione di assorbenti riutilizzabili 17 Settembre 2025
    Una donna dell’Association des Mamans al lavoro per la produzione di assorbenti riutilizzabili. – Foto di Stefano Barbieri Alle porte di Dakar, un gruppo di madri ha dato vita a…
  • La marocchina Khadija Bendam è la prima donna alla guida del nucleare internazionale 17 Settembre 2025
    Khadija Bendam, esperta marocchina in sicurezza nucleare, è diventata la prima donna presidente dell’International Nuclear Societies Council (Insc). L’esperta nordafricana è stata nominata durante l’assemblea generale dell’Insc tenutasi a Vienna,…
  • La nave ospedale Mercy tornerà in Ghana per cure gratuite 17 Settembre 2025
    Il governo del Ghana ha annunciato il rinnovo della partnership con l’organizzazione umanitaria internazionale Mercy Ships, confermando l’arrivo della nave ospedale Global Mercy, previsto ad agosto 2026 al porto di…
  • La Germania riconosce le procedure di visto separate del Somaliland dalla Somalia 17 Settembre 2025
    La Germania è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente le procedure di visto separate del Somaliland, chiedendo di attenersi alle regole stabilite dalle autorità di Hargeisa anziché al nuovo…

Contatti

TREVIGLIO (BG)
Viale Merisio, 17 – C.P. 61

Casa Provincializia
Tel. 0363.41010 – Fax. 0363.48198
provincia@padribianchi.it

Amici dei Padri Bianchi ETS                         Tel. 0363.44726  Fax 0363.48198
africa@padribianchi.it

Casa di Residenza
Tel. 0363.49681 – Fax 0363.48198
padribianchi@padribianchi.it


CASTELFRANCO VENETO (TV)

Via Ponchielli, 6
Tel. 0423.494100 – Fax. 0423.494005
mafrcasteo@padribianchi.it


CASA GENERALIZIA – ROMA (RM)

Via Aurelia, 269 – 00165 – C.P. 9078
Tel. 06.3936341 – Fax. 06.39363479
m.afr@mafrome.org
www.mafrome.org

Il tuo 5 X 1000

Il tuo cinque per mille per i Missionari d'Africa

Il tuo 5 x 1000 a favore di Amici dei Padri Bianchi ETS

Riporta nell'apposito spazio il codice fiscale della ETS "Amici dei Padri Bianchi":

930 363 001 63

Rivista Africa

© 2025 Missionari d'Africa. Tema di Anders Norén.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la lettura, noi assumiamo che tu ne sia consapevole.